Cestelli di Parmigiano con pasta al pesto e olive
-
Difficoltà :
Media
-
Tempo di cottura :
17 minuti
-
Tempo di preparazione :
10 minuti
-
Totale :
27 minuti
Preparate i cestelli di Parmigiano Reggiano: grattugiate grossolanamente il formaggio e distribuitelo su una placca precedentemente rivestita con la carta da forno.
Con l’aiuto di un coppapasta, dividete il formaggio in 6 parti.
Distribuitelo in 6 dischi sulla carta da forno, premendoli con il dorso di un cucchiaio per dargli la giusta forma.
Passateli in forno a 200° per 5 minuti, facendo attenzione che il formaggio non diventi troppo colorato.
Togliete i dischi dal forno, sollevate e piegate i bordi di ognuno intorno a un bicchiere, formando così i 6 cestelli.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocetevi i vermicelloni al dente.
Conditeli con poco olio, il pesto, qualche pomodoro spezzettato e qualche oliva nera, quindi distribuiteli nei cestelli e servite.
6 persone
- 250 g di vermicelloni di Napoli
- 1 confezione di pesto genovese
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva Riviera Ligure D.O.P. Riviera dei Fiori
- 100 g di Parmigiano Reggiano
- sale
Scopri i prodotti Terre d'Italia utilizzati
Con gli stessi prodotti
puoi preparare
-
Vermicelloni con pancetta e formaggio
Un primo di pasta molto semplice da preparare, ma veramente succulento. Il condimento di cipolla, pancetta e formaggi amalgamati insieme alla maniera rustica si adatta perfettamente ai robusti e consistenti vermicelloni di grano duro di Napoli.
-
Vermicelloni di Napoli alla caprese
Una fresca ricetta di pasta a base di mozzarella di bufala, pomodori e acciughe.