- prodotto
- descrizione
- regione
- produttore
- ricette
Salumi
Salame piacentino D.O.P.
-
Regione
Emilia-Romagna -
Confezioni
Peso variabile
Lo squisito insaccato dal caratteristico sapore dolce e delicato.
Alla corte di Filippo V di Spagna arrivò nel ‘700 il cardinale Giulio Alberoni, di origine piacentina. Il cardinale era un ottimo stratega e nelle sue lettere svela che per realizzare i suoi raffinati disegni di politica internazionale era solito ricorrere ai salami piacentini. Si faceva periodicamente mandare copiose quantità dello squisito insaccato grazie al quale, ad esempio, fece giungere dalla Francia il generale che risollevò le sorti dell’esercito spagnolo. In seguito combinò il matrimonio tra il re e la figlia del Duca di Parma e Piacenza: con lei condivideva l’amore per quello che era considerato il salame più buono d’Europa. Sicuramente il merito era tanto della qualità della carne quanto della sua perfetta lavorazione, caratteristiche che donano ancora oggi a questo salame un sapore unico.
Emilia-Romagna
Terra di motori e di gustosi prodotti tra insaccati, formaggi, paste ripiene, dolci di ogni genere e specialità uniche come la piadina e “il” gnocco fritto.
Scopri di più