Squisita specialità della tradizione genovese preparata a mano.
La focaccia all’olio d’oliva, discendente della “scriplita” degli antichi romani, si mangiava a Genova già nel Medioevo. Dalla fine del ‘200 fu prodotta e venduta col nome di “fugassa co-o l’oiu de Zena”. La sua diffusione fu tale che, nel ‘600, fu permesso di mangiarla addirittura in chiesa. Probabilmente da un errore nella lievitazione ebbe origine la versione “croccante”. Col trascorrere del tempo, la “focaccia croccante” venne perfezionata, acquistò una propria tipicità ed affiancò la focaccia morbida nei banchi dei fornai genovesi.
Terra di sale marino ed erbe aromatiche, crocevia di culture e tradizioni lontane, vanta pietanze prelibate come il pesto genovese, l’olio d’oliva, i gamberoni e la focaccia.
Scopri di piùTi basterà un secondo per essere il primo a conoscere
tutte le nostre novità.
I prodotti Terre d'Italia sono disponibili nei punti vendita:
© 2016 Terre d'Italia
P.IVA N.12683790153 Policy